Sostituzione guarnizioni di una pressa: la richiesta del cliente
Un cliente ci ha contattati per sostituire tutte le guarnizioni per un cilindro di una pressa, inviandoci una busta con tutti gli articoli da sostituire. I nostri tecnici, dopo un’analisi preliminare delle guarnizioni, hanno richiesto al cliente alcune informazioni fondamentali, senza le quali non sarebbe stato possibile procedere ad una corretta fornitura.

Sostituzione guarnizioni di una pressa: le informazioni necessarie
Dopo aver valutato le informazioni a disposizione (dimensioni e materiali delle guarnizioni), il cliente, su nostra richiesta ci ha fornito alcuni dati aggiuntivi necessari: le dimensioni della cava (che possono non coincidere con quelle della guarnizione usurate per il lavoro svolto), le condizioni d’esercizio (temperatura, pressione, velocità) e inoltre ha specificato in che posizione lavorava il cilindro.

Solo una volta ottenuti questi dati ci è stato possibile procedere all’individuazione delle guarnizioni giuste, capaci di garantire la manutenzione e la corretta rimessa in funzione della pressa.

Sostituzione guarnizioni: quali informazioni servono per scegliere la guarnizione corretta
Quando, in seguito ad un malfunzionamento o per una semplice manutenzione, devi sostituire una o più guarnizioni, è fondamentale fornire diverse informazioni al rivenditore:

  • Dimensioni della cava e delle guarnizioni
  • Materiale che costituisce la guarnizione (ad esempio: PU, Gomma tela, ptfe, ptfe caricato)
  • Condizioni di esercizio (temperatura, pressione, velocità)
  • Fluidi con cui vanno a contatto le tenute.
  • Eventuali codici riportati sul cilindro o sulle tenute
  • Indicazioni di eventuali marche del produttore
  • Eventuali guasti o problematiche riscontrate

Solo con queste informazioni sarà possibile l’individuazione della guarnizione corretta e la sostituzione.

Stai cercando una guarnizione per procedere ad una sostituzione?