Guarnizioni O-Ring: l'elemento essenziale per la sigillatura perfetta
Le guarnizioni o-ring (conosciuti anche come guarnizioni oring, anelli o ring o più semplicemente o-ring) rappresentano un componente cruciale in molte applicazioni industriali, garantendo una sigillatura efficace e affidabile. Questi piccoli anelli sono fondamentali per prevenire perdite e assicurare il corretto funzionamento di vari sistemi meccanici e idraulici.
Cosa sono le guarnizioni O-ring?
Le guarnizioni o-ring sono anelli di tenuta a sezione circolare, solitamente realizzati in elastomeri come la gomma o il silicone. Il loro design semplice ma efficace consente di creare una tenuta stagna tra due superfici. Gli anelli O-ring (OR) costituiscono la soluzione più economica e versatile quando si parla di tenuta. Grazie al semplice design sono impiegati in moltissime applicazioni industriali sia statiche che dinamiche. Gli anelli O-ring (OR) garantiscono un’ottima tenuta e sono particolarmente indicati in tutti quei casi in cui lo spazio è ridotto.
Le principali varianti includono:
-
O-ring gomma: fatti di gomma nitrilica (NBR), sono ideali per applicazioni che richiedono resistenza agli oli e ai carburanti.
-
O-ring viton: realizzati in gomma e considerati tra i più resistenti ai fluidi, gli o-ring in viton sono impiegati in numerosi settori, tra cui l’industria aerospaziale, l’industria automobilistica, degli elettrodomestici, chimica e dei fluidi.
-
O-ring silicone: utilizzati per la loro eccellente resistenza alle alte temperature e alla flessibilità anche a basse temperature.
Sono inoltre disponibili o-ring in altri materiali come, ad esempio, ffkm, epdm, poliuretano, hnbr, epdm/perox, fep/viton, fep/silicone, neoprene, fluorosilicone, ptfe, sbr, acm, aflas.
Applicazioni delle Guarnizioni O-Ring
Le guarnizioni o-ring trovano impiego in una vasta gamma di settori, dall'automobilistico all'aerospaziale, dalla costruzione di macchinari alla produzione di elettrodomestici. Alcune delle applicazioni comuni includono:
Vantaggi delle guarnizioni O-Ring
L'utilizzo di guarnizioni o-ring offre numerosi vantaggi, tra cui:
-
Efficienza di Sigillatura. Grazie alla loro capacità di deformarsi sotto pressione, creano una barriera ermetica efficace.
-
Versatilità dei Materiali. Disponibili in vari materiali come NBR, EPDM, FKM e silicone, le guarnizioni possono essere selezionate in base alle specifiche esigenze dell'applicazione.
-
Facilità di Sostituzione. Gli anelli o ring sono facili da installare e sostituire, riducendo i tempi di manutenzione.
Scelta della giusta guarnizione O-Ring
Quando si sceglie una guarnizione o-ring, è fondamentale considerare il materiale, le dimensioni e l'applicazione specifica. Le guarnizioni oring devono essere compatibili con i fluidi e le temperature operative del sistema in cui verranno utilizzate. Per esempio, gli oring in gomma sono ideali per applicazioni generiche, mentre gli oring silicone sono preferibili per ambienti ad alta temperatura. Di seguito ti riportiamo una tabella che include i principali materiali, utilizzi e range di temperatura degli o-ring.
|
Materiale
|
Utilizzo
|
Caratteristiche
|
Temperatura
|
|
Oring NBR
|
Costruzioni di macchine in genere, apparecchiature e pompe, dispositivi idraulici e pneumatici.
|
Resistenza agli oli, grassi minerali e vegetali, alcali, alcoli, gas, acqua, glicole, soluzioni saline, prodotti alimentari; resistenza relativa all’ozono.
|
-30 +100
|
|
Oring VITON – FPM-FKM
|
Costruzioni di apparecchiature chimiche di pompa per vuoto spinto, attrezzature idrauliche con fluidi infiammabili.
|
Alta resistenza al calore, eccezionale resistenza agli agenti chimici: oli, idrocarburi alifatici, diversi fluidi idraulici infiammabili.
|
-15 +200
|
|
Oring SILICONE
|
Costruzioni di apparecchiature chimiche e macchine per industria alimentare.
|
Ampio campo di temperature; compatibilità con gli alimenti; resistenza limitata all’abrasione.
|
-60 +200
|
|
Oring EPDM
|
Rubinetteria per sanitari e riscaldamento, pompe, apparecchiature nucleari.
|
Buona resistenza all’acqua calda e vapore, all’invecchiamento ed agli agenti atmosferici. Non resistente agli oli ed ai grassi minerali.
|
-40 +160
|
|
Oring CR 70 CR
|
Compressori frigoriferi.
|
Resiste agli agenti atmosferici ed all’invecchiamento, agli alcali, alcool, grassi, glicol, ozono, prodotti refrigeranti.
|
-40 +100
|
|
Oring ANELLI O-RING PTFE
|
|
Impegni gravosi o con fluidi aggressivi, non riutilizzabili per un secondo impiego per la scarsa deformabilità e plasticità, tenuta efficace ideali per efficacia con agenti chimici, solventi e per la loro longevità, ottimo isolamento all’energia elettrica, posseggono un basso coefficiente di attrito.
|
Fino 300°c
|
|
Oring FEP/FPM FEP/MVQ
|
Industria farmaceutica, chimica alimentare
|
Capsula esterna in fep-pfa o-ring mvq silicone, fpm viton. Consigliati per montaggio in sedi aperte. L’involucro fep esterno garantisce la resistenza ai fluidi aggressivi e alle alte temperature, il nocciolo interno garantisce l’elasticità e la plasticità. In base ai diversi impieghi l’oring interno può essere in viton o in silicone. Questi o-ring sono ideali come alternativa alle applicazioni che prevedono l’impiego di o ring in ffkm, con costi più ridotti.
|
-60 +205
|
|
Oring PU
|
Impieghi gravosi meccanici, come ad esempio martelli demolitori oleopneumatici, escavatori, carichi dinamici.
|
Come elastomero garantisce affidabilità in caso di rischio di abrasione, migliorativo rispetto all’nbr, difficilmente soggetto alla lacerazione, ottima elasticità e plasticità. esistenza all’ozono. Svantaggi: scarsa resistenza a all’acqua, glicole, non compatibile con acidi e soluzioni alcaline. Non resiste alle alte temperature.
|
-40°C fino a 100°C
|
|
Oring FFKM
|
Impieghi con altre temperature.
|
Impieghi statici, è fragile e inadeguato nelle basse temperature -25-30°c. Impiego in diversi campi, dove ci sono condizioni estreme di alte temperature, campo chimico farmaceutico, alimentare, ellettronica e altre applicazioni critiche. Soggetti a scarso rigonfiamento se vengono a contatto con agenti chimici
|
N896 -15+330°c N894 -20+270°c K4079 -20+316°c
|
Conclusione
Le guarnizioni o-ring sono un componente essenziale per garantire la sigillatura efficace in numerose applicazioni industriali. La loro versatilità, efficienza e facilità d'uso le rendono una scelta preferita per ingegneri e tecnici di tutto il mondo. Che si tratti di guarnizioni o ring, guarnizioni ring o oring in gomma, la scelta del giusto materiale e dimensione è cruciale per assicurare la massima performance e durata del sistema.