Ricerca Prodotti

Cerca

paraoli - o più comunemente anelli di tenuta - sono  elementi che mantengono in posizione un prodotto lubrificante tra due elementi tendenzialmente cilindrici. Garantiscono la tenuta per differenti tipologie di prodotti lubrificanti quali grasso, olio e fluidi. 
Le diverse tipologie di paraoli prevedono anche il funzionamento a secco. I paraoli possono anche essere progettati per tenuta pneumatica (i più comuni arrivano a 10 bar) Si utilizzano sia in applicazioni con moti di rotazione assiale (nella maggioranza dei casi) sia con scorrimento assiale. Un paraolio è costituito per la maggior parte dei casi da: 1) una struttura metallica, il corpo dell'anello, la cui funzione è garantire la stabilità e la resistenza del paraolio; 2) un labbro in elastomero (NBR, VITON, EPDM ecc..) disponibile in diversi profili tra cui labbro singolo, labbro doppio - i più comuni - e profilo alta pressione; 3) una molla che energizza il labbro e aumenta l’efficacia di aderenza all’albero o all’asta (alcuni paraoli possono avere anche due molle). Per i vari profili e per le caratteristiche tecniche specifiche per favore consultare il nostro catalogo online sul sito www.netseals.it
  
Materiali:
 
NBR (gomma nitrilica): - buona resistenza all’usura - per impiego con oli e grassi minerali
FKM (gomma fluorurata): - buona resistenza all’usura - bassa permeabilità ai gas - per oli e grassi minerali - per fluidi aggressivi (acidi, soluzioni alcaline, etc.) - per applicazioni con temperature elevate - per alte velocità periferiche - per oli e grassi sintetici
PTFE (politetrafluoretilene): - elevata resistenza a ozono, agenti atmosferici e invecchiamento in atmosfera - basso coefficiente di attrito - elevata resistenza chimica - per impiego con scarsa lubrificazione e a secco - ampio range di temperature

Tutto il catalogo » Paraolio e Anelli di Tenuta

ROTANTI
ALTA PRESSIONE
SCATOLATI
PARAGRASSO
ROTANTI DOPPIA MOLLA
COMBI
SPECIAL
PER ESTERNO
ALTRI PARAOLI
COMPONENTI